Olè il tempo passa e noi si vola sui bimotori
110 e 111 sono decollati, il primo è anche atterrato mentre il secondo ha ancora qualche problema di gioventù (già solo il passo dell'elica al contrario )
Con l'88 siamo ancora alla ricerca dei radiatori ma il traguardo è molto vicino
Stasera finisco una prima mappa di addestramento con i vari "settori" per ogni tipologia di aereo tedesco (poi ci metto anche gli inglesi sennò non va bene). Mano a mano che viene utilizzata vediamo che problemi ha, migliorandola e ampliandola implementando qualche script di quelli "veri" fino ad avere una mappa di addestramento ufficiale. Già così permette a tutti di applicarsi nelle basi del volo, bombardamento, dogfight (almeno diamo a 4gatti dei bersagli sicuri sennò quello ci spara a tutti), nell'attacco di bersagli vari e nelle procedure di decollo e atterraggio in tutta tranquillità.
Appena terminata passo e posto il file sul forum così potete averlo tutti, almeno chi è presente la sera per volare può hostare senza dover andare su server altrui.
Vediamo anche se si riesce a farlo partire come server invece che come lobby.
P.S. Inutile dire che ogni aiuto è ben accetto.
Buongiorno a tutti i piloti,
mi sembra di ritornare ai vecchi tempi, quando si volava tutti insieme e cera un'aria frizzante e piena di entusiasmo. Ognuno di noi tocca con mano i propri limiti ma anche i progressi lenti ma continui, le evoluzioni si manifestano sempre più sicure e i volteggi cominciano ad esprimere l'abilità dei piloti veterani. Come sempre combatto la mia avversità naturale ad aerei che hanno più di un motore, senza neppure nominarli quei cosi goffi brutti ed impacciati ma necessari. Quindi come sempre mi reputo tardivo e alienato da questi orribili cosi goffi e brutti. Sto ripassando le tecniche di combattimento caccia, la loro applicazione e mi confronto anche con altri piloti non appartenenti al nostro gruppo, per poter avere una maggiore abilità e perchè no per imparare e trasmettere anche ad altri le poche cose che si migliorano in questi momenti propizi di nuovi slanci e ricongiunzione al volo dopo un lungo periodo da cingolo.
ma ha presente una componente single player interessante ? Le notizie in merito sono confusionarie e frammentate. Alcuni dicono che ha una campagna dinamica, altri singola. Altri che solo l'inglese è decente e quella tedesca è scheletrica e incompleta.
Onestamente non so dirti, mai guardato il singleplayer, ho letto quello che hai letto tu, opinioni contrastanti.
Da ignorante posso però consigliarti l'acquisto del simulatore, anche non fosse perfetto il single player sarebbe comunque tanta roba rispetto a IL2 1946.
Su steam lo trovi a 10 euri.
Attenzione se hai ancora windows XP non funziona.....