72sq_Watch ha scritto:Finalmente mi è arrivato il FF2... una domanda per chi l' ha... ma IL-2 supporta le force oppure no?... e se sì come si impostano???
IL2-Sturmovik supporta il force-feedback da sempre.
Potremmo discutere sul realismo di alcune situazioni, come ad esempio quando ti scuote come un dannato quando si rulla sulla pista ( il che mi pare alquanto irrealistico), ma nel complesso può risultare un valido aiuto, soprattutto agli inizi, per imparare a dosare l'utilizzo della cloche.
Come ha giustamente detto Luke, durante le manovre, l'utilizzo del forcefeedback può aiutare ad acquisire la sensibilità per riconoscere l'approssimarsi dello stallo, situazione in cui il joystick comincia a dare degli scossoni che preannunciano la perdita di portanza di un ala o il posizionamento del velivolo in aria con un angolo di attacco troppo alto.....
Il forcefeedback è invece inutile, (anzi davvero controproducente) durante il combattimento, perchè al momento dello sparo, soprattutto dei cannoni, produce degli scossoni così forti che pregiudicano gravemente la mira, soprattutto se ci si accinge ad effettuare un tiro in deflessione dando per di più un grosso anticipo; insomma è una vera catastrofe per la precisione di mira!.
Per questo motivo, gli utilizzatori del MS sidewinder FF2 possono modificare alcuni parametri del ff.
Oltre ovviamente a impostare minori effetti delle forze sul pannello di controllo del joy stesso, si può fare così:
Nella cartella generale del gioco aprire :
Forcefeedback
troverete alcuni files, che contengono i parametri per impostare le forze; a noi interessano i files:
autocannon.ffe
machinegun.ffe
non cancellateli, ma rinominateli, ad esempio così: autocannon.ffeXXX
in questo modo saranno inattivati e non ci saranno tremolii quando si spara
P.S
personalmente il forcefeedback sono ormai anni che non lo uso, perchè mi da fastidio, ma riconosco che soprattutto agli inizi, per acquisire sensibilità di volo è un ottimo strumento
