Il modello di volo è molto curato, ( e si sapeva, ma soprattutto si sperava), il che praticamente significa che chi su il2 non danneggiava MAI l'aereo in atterraggio, nemmeno con gli assetti di volo più strani in touch down, qui avrà buone possibilità di rimettere le ruote a terra con l'aereo integro; quindi, o effettuate perfetti atterraggi su 3 punti da subito oppure dovrete allo Stato un anno di paga ad ogni atterraggio per rifondere ai contribuenti il costo dell'aereo scassato....

Una piccola anticipazione delle "Tips and Tricks" di cui parleremo più avanti, in sede addestrativa.....
In atterraggio non si può sperare di farla franca se si arriva troppo veloci, come qualcuno faceva in il2, ma bisogna arrivare con la giusta velocità di atterraggio, (da valutare .... ad occhio) altrimenti o si rimbalza come saponette, o, nella migliore delle ipotesi, al momento della massima decelerazione del velivolo farete una graziosa derapata in Rally-Style....; quindi niente chiusura della manetta a pochi metri dal suolo se siete troppo veloci e i capannoni dell'aerodromo incombono sul vostro muso.... se lo farete l'aereo 9 volte su 10 perderà portanza spiaccicandosi a terra.
A parte questo le impressioni di volo sono proprio quelle provate su un piccolo aereo; quindi non si può esagerare con manetta/timone e soprattutto con la cloche.......
Una volta presa confidenza con il modello di volo c'è da divertirsi con le figure acrobatiche!!!
(Capito KOS?

Sempre meglio!!
